Alcuni materiali utilizzati
Questa lega di acciaio
è caratterizzata principalmente da
resistenza all’ossidazione e alla corrosione, inalterabilità e resistenza al tempo; inoltre presenta elevate qualità estetiche favorendo una maggiore luminosità all’interno dei locali.
E’ disponibile con le seguenti finiture:
- Satinato
- Lucida
- Scotch-brite
La finitura Lucida e Scotch-brite sono particolarmente adatte ad ambienti salini.
Deriva dalla naturale ossidazione al contatto con l’aria della lega di Ottone mantenendone inalterate le proprietà fisiche è particolarmente resistente alla corrosione rendendolo idoneo anche per un suo impiego in ambienti salini.
Il Bronzo è ideale sia in architettura moderna sia nel restauro di edifici storici, questa sua particolare versatilità è dovuta a un’estetica elegante e a
un fascino durevole nel tempo.
In seguito alla sua naturale ossidazione, l’Acciaio Cor-Ten presenta una
patina protettiva che non si modifica con il trascorrere del tempo;
ciò favorisce la formazione di sfumature
cromatiche uniche che lo rendono un materiale elegante e
raffinato.
Questa caratteristica, insieme all’elevata resistenza meccanica e alla corrosione atmosferica, lo rende particolarmente apprezzato in architettura.
Questi prodotti presentano le caratteristiche d’entrambi i Materiali. Il legno, posto internamente, da un lato offre isolamento termico ed acustico, dall’altro dona fascino all’ambiente con la sua eleganza e il suo calore, divenendo così parte dell’arredamento. L’alluminio, posto esternamente, offre un’alta resistenza meccanica e agli agenti atmosferici, mantenendo inalterato il suo aspetto nel corso degli anni con una ridotta necessità di manutenzione. Vi è un’ampia gamma di scelta di finiture di legno mentre
l’alluminio può essere verniciato: colori Ral, colori metallici, tinte legno con finte venature.
Oltre ai vantaggi propri dell’alluminio (alta resistenza meccanica e agli agenti atmosferici,quindi aspetto inalterato nel tempo e ridotta necessità di manutenzione), i profili di alluminio in Taglio Termico garantiscono l’isolamento delle superfici interne da quelle esterne attraverso delle barrette di poliammide che
consentono una notevole riduzione sia della dispersione termica che del
fenomeno della condensa.
Vi è un’ampia gamma di scelta della verniciatura : colori Ral, colori metallici, tinte legno con finte venature.
|